Ciao Straic,
ho appena finito di leggere il capitolo e vorrei condividere alcuni pensieri a caldo.
I cavalieri celestiali sono parecchio grotteschi se escludiamo Shamrock ma sembrano avere un certo mutuo rispetto tra loro. Il riferimento alla visita della tomba di Harold mi ha fatto pensare: e se quest’ultimo fosse stato un cavaliere celestiale infiltrato? Ciò spiegherebbe la connessione con il cerchio magico e potrebbe essere stata una tattica per togliere i giganti dai giochi. Visto che conquistare Elbaph con la forza si sarebbe rivelato problematico hanno optato per rendere i giganti pacifici e toglierli così dai giochi.
Passiamo ora a Gaban il cui vero scopo era quello di vedere la forma bianca di Rufy. A giudicare dai dialoghi si evince che Shanks abbia lasciato la chiave a Gaban incaricandolo di darla a chi si fosse dimostrato essere Nika. Shanks avrebbe quindi rinchiuso Loki pensando che quest’ultimo sarebbe diventato un alleato unicamente in presenza del vero Dio del sole e Gaban funge quindi da custode. Dalle descrizioni Loki è fortissimo e giocherà sicuramente un ruolo chiave nella corsa al One piece. Non escluderei che Loki si possa dimostrare ostile subito dopo essere stato liberato ma, una volta vista la trasformazione di Rufy possa esserci una qualche scenetta comica seguita da un’alleanza contro i cavalieri celestiali.
Con Shamrock che esce dai giochi abbiamo quindi 3 cavalieri celestiali contro tutti i Mugi e i giganti. Gaban, a livello combattivo, lo vedo in un ruolo passivo lasciando il tutto nelle mani della nuova generazione (stride però un po’ con il fatto che suo figlio Colon possa essere un bersaglio).
Diciamocelo seriamente, i giganti (Dory e Brogy compresi) non possono competere contro i 3 cavalieri e i Mugi hanno bisogno di un aiuto, sotto forma di Loki.
Chiudo con una questione che forse è dovuta alla traduzione inglese. Viene fatto intendere che il cappello di Rufy non sia un semplice cappello-simbolo ma qualcosa in più. E se fosse qualcosa intriso di haki?