Era un momento che attendevamo tutti e non si può certo dire che abbia deluso le attese.
Credo che nessuno potesse immaginare che il cliffhanger di due capitoli fa fosse una sceneggiata di Saul per riconnettersi con una Robin adesso adulta, ma funziona incredibilmente bene nel descrivere il loro rapporto, che è sicuramente uno dei più belli creati da Oda.
A parte questo ho adorato come la scena sia stata ammirata dagli altri Mugiwara, che non potevano perdersela per nulla al mondo. L’inquadratura finale del sorriso di Rufy era imprescindibile.
Piccolo off-topic: per occupare le pause di One Piece ti consiglio vivamente di recuperare Dandadan, penso che ti piacerebbe moltissimo: follia, comicità ma anche dramma ed emozioni che trovo davvero miscelati benissimo e un ottimo comparto grafico, inoltre la chimica fra i personaggi (in particolare i due protagonisti) ricorda moltissimo quella dei Mugi. Senza contare che il protagonista maschile ha molto di Koby.
Anche l’anime su Netflix merita, specie per le musiche.